SA 8000 - Esqcertialia - certificazioni accredia

Sistema di responsabilità sociale aziendale (RSA)

SA 8000

Cos'è? Domande frequenti, vantaggi e come conseguirla

SA 8000


ESQ CERT LTD è un’organizzazione accreditata per condurre audit SA8000 in tutta Italia. Puoi consultare il nostro accreditamento cliccando su questo link.

Cos’è la SA8000? La SA8000 è uno standard internazionale volontario per la gestione dei sistemi di responsabilità sociale aziendale (RSA). Sviluppata da Social Accountability International (SAI), la norma assicura che le organizzazioni adottino pratiche etiche e socialmente responsabili.

In sintesi, la certificazione SA8000 rappresenta un impegno da parte delle organizzazioni a promuovere e rispettare i diritti umani e le condizioni di lavoro etiche. È un importante riconoscimento nel campo della responsabilità sociale delle imprese e può contribuire a dimostrare l’impegno di un’organizzazione verso la sostenibilità e il benessere dei suoi dipendenti e della comunità.

Per ulteriori informazioni, compila il modulo di domanda disponibile qui. Per inviare un reclamo, anche in forma anonima, clicca qui.

Dichiarazione di imparzialità

Richiedi la certificazione SA 8000

FAQ


A chi si rivolge?

La norma SA8000 è adatta a tutte le organizzazioni che desiderano dimostrare e migliorare il loro impegno nei confronti dei diritti umani, dei lavoratori e dell'ambiente di lavoro, indipendentemente dal settore o dalle dimensioni aziendali.

Cos'è la dichiarazione di maturità?

La dichiarazione di maturità attesta il grado di conformità dell'azienda rispetto alla norma SA8000. Viene rilasciata dopo un audit esterno condotto da un ente di certificazione indipendente e può essere utilizzata per dimostrare l'impegno dell'organizzazione verso la responsabilità sociale e la conformità agli standard internazionali.

Come si svolge un audit SA8000?

Un audit SA8000 si articola in tre fasi principali: preparazione, revisione documentale e valutazione sul campo. L'audit verifica l'efficacia delle politiche e delle pratiche implementate dall'organizzazione attraverso interviste e osservazioni sul posto di lavoro.

Qual è la durata del certificato SA8000?

La durata di una certificazione SA8000 è di solito di 3 anni, ma può variare a seconda del livello di conformità iniziale e delle esigenze di miglioramento.

I punti fondamentali


Lavoro infantile

Lavoro forzato

Salute e sicurezza sul lavoro

Discriminazione

Libertà di associazione

Disciplina sul lavoro

Permette di partecipare a bandi pubblici

Sistema di gestione

Reclami dei lavoratori

Attenzione alla catena di fornitura

News SA 8000


ISO 9001– Le Novità della Nuova Edizione 2026

12 Marzo 2025

ISO 9001– Le Novità della Nuova Edizione 2026

Perché una nuova edizione? Quali sono i principali cambiamenti attesi?

Come monitorare e misurare la Diversity, Equity & Inclusion (DEI)

18 Febbraio 2025

Come monitorare e misurare la Diversity, Equity & Inclusion (DEI)

Esistono vari strumenti che le aziende possono utilizzare per misurare la DEI...

Cosa Significa Conformità agli Standard ISO?

14 Gennaio 2025

Cosa Significa Conformità agli Standard ISO?

La conformità agli standard ISO è un elemento fondamentale per...

Desideri ricevere un preventivo dettagliato?

Richiedi la certificazione SA 8000

Esprimo il consenso al trattamento dell'informativa