Rapporto 2025 sull’Economia Circolare
Cosa ci dice e perché interessa anche le aziende certificate
Il Rapporto 2025 del Circular Economy Network (CEN) offre una fotografia aggiornata dello stato dell’economia circolare in Italia e in Europa. Un documento fondamentale per imprese, istituzioni e professionisti che vogliono comprendere l’evoluzione di questo modello sostenibile, sempre più rilevante anche per le aziende certificate.
Perché è importante
Questo rapporto rappresenta un riferimento chiave, fornendo dati e analisi utili per orientare scelte strategiche e politiche ambientali. Le imprese certificate possono sfruttare queste informazioni per migliorare i propri sistemi di gestione e rafforzare il proprio impegno verso la sostenibilità.
A che punto siamo?
L’Italia conferma la sua posizione tra i Paesi europei con le migliori performance circolari. Tuttavia, il ritmo di miglioramento si è rallentato rispetto agli anni passati, segnalando la necessità di un’azione più decisa.
I 5 indicatori del CEN
Il rapporto valuta cinque dimensioni fondamentali:
- Produzione e consumo
- Gestione dei rifiuti
- Materie prime seconde
- Investimenti e occupazione
- Innovazione
Questi indicatori forniscono un quadro completo per misurare il reale cambiamento verso un’economia circolare.
Le criticità
Tra le sfide più evidenti: la diminuzione degli investimenti pubblici, la sovrapproduzione di rifiuti e la bassa adozione di pratiche circolari soprattutto nelle PMI. È necessaria una spinta concreta verso la certificazione e la trasparenza per superare questi ostacoli.
Il ruolo delle imprese
Le aziende sono protagoniste della transizione circolare, grazie all’innovazione dei processi, all’uso efficiente delle risorse e all’adozione di sistemi di gestione certificati.
La forza della certificazione
Le certificazioni ambientali consentono di misurare l’impatto, migliorare la gestione delle risorse e comunicare in modo credibile l’impegno ambientale.
Il nostro impegno
Come ente di certificazione, supportiamo le organizzazioni nella definizione di obiettivi misurabili, nell’adozione di sistemi circolari e nella certificazione della sostenibilità in modo affidabile.
La transizione circolare è strategica
Il Rapporto 2025 conferma che la transizione verso un’economia circolare non è più un’opzione, ma una necessità strategica. Siamo pronti a guidarti in questo percorso con strumenti validi e certificati.
Se vuoi approfondire o iniziare il tuo percorso di certificazione, contattaci.

Lascia un commento