Bando ISI INAIL 2024/2025: contributo all’80% per la certificazione ISO 45001
È stato pubblicato il nuovo bando ISI INAIL 2024/2025, un’importante opportunità per le imprese italiane che desiderano investire in sicurezza sul lavoro. Tra le misure previste, spicca il contributo a fondo perduto fino all’80% per le spese sostenute per l’ottenimento della certificazione ISO 45001, lo standard internazionale per i sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro.
Un incentivo concreto per la prevenzione
L’obiettivo del bando è incentivare le aziende a migliorare i livelli di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. La ISO 45001 rappresenta uno strumento efficace per adottare un approccio sistematico alla gestione della sicurezza, identificando i rischi e promuovendo una cultura orientata alla prevenzione.
Chi può partecipare e cosa copre il contributo
Il bando si rivolge a una vasta platea di imprese, comprese le micro, piccole e medie imprese di tutti i settori produttivi. Il contributo copre le spese tecniche e consulenziali, le attività di audit e l’ottenimento della certificazione ISO 45001 rilasciata da un ente accreditato. Si tratta di un’opportunità concreta per ridurre i costi iniziali legati alla certificazione e migliorare al contempo le performance aziendali.
Tempistiche e modalità di partecipazione
La procedura di presentazione delle domande si articolerà in più fasi, tra cui la prenotazione del codice identificativo, l’invio telematico della domanda e l’eventuale pubblicazione della graduatoria. È fondamentale prepararsi per tempo e avvalersi del supporto di consulenti e organismi di certificazione qualificati.
Dal 14 aprile fino alle ore 18.00 del 30 maggio 2025 è possibile compilare e registrare le domanda di partecipazione al bando.
Un passo verso un lavoro più sicuro
Investire nella ISO 45001, grazie al bando ISI INAIL, significa fare un passo avanti verso un ambiente di lavoro più sicuro, efficiente e conforme.
Il nostro ente è a disposizione per accompagnare le imprese in tutto il percorso di certificazione.
Bando ISI INAIL 2024/2025 e certificazione ISO 45001
Lascia un commento