ISO 9001– Le Novità della Nuova Edizione 2026
La norma ISO 9001, standard di riferimento per i Sistemi di Gestione per la Qualità (SGQ), subirà una revisione con la pubblicazione della nuova edizione prevista per il 2026. Questo aggiornamento mira ad adeguare la norma alle esigenze emergenti delle organizzazioni, migliorando la sua applicabilità in un contesto in continua evoluzione.
Perché una nuova edizione?
ISO 9001 viene periodicamente aggiornata per rispondere ai cambiamenti nel mercato, alle nuove tecnologie e alle esigenze delle aziende. L’ultima revisione risale al 2015 e, dopo oltre un decennio, si rende necessario un aggiornamento per garantire la rilevanza dello standard nel panorama attuale.
Principali cambiamenti attesi
- Maggiore attenzione alla digitalizzazione
Con la crescente adozione di tecnologie come l’intelligenza artificiale e la trasformazione digitale, la nuova edizione di ISO 9001 integrerà linee guida per la gestione della qualità nei processi digitalizzati. - Integrazione con altri sistemi di gestione
La nuova versione sarà più allineata con altri standard ISO come ISO 14001 (ambiente) e ISO 45001 (salute e sicurezza), facilitando l’implementazione di sistemi di gestione integrati. - Focus su sostenibilità e responsabilità sociale
Le organizzazioni dovranno dimostrare un maggiore impegno nella gestione sostenibile, considerando aspetti ambientali e sociali nella gestione della qualità. - Maggiore enfasi sulla gestione del rischio
Il concetto di “risk-based thinking” sarà rafforzato, incoraggiando le aziende a sviluppare strategie più efficaci per prevenire criticità e migliorare le prestazioni.
Come prepararsi alla transizione?
Le aziende certificate ISO 9001 dovranno monitorare l’evoluzione della norma e pianificare per tempo gli adeguamenti necessari. È consigliabile avviare una valutazione interna per identificare le aree di miglioramento e aggiornare i processi aziendali in vista delle nuove richieste.
È fondamentale iniziare fin da ora a pianificare l’adeguamento alla nuova norma, coinvolgendo tutti i livelli dell’organizzazione e valutando le aree che richiederanno interventi specifici.
Rimanere aggiornati sulle modifiche della ISO 9001:2026 sarà fondamentale per mantenere la conformità e continuare a garantire elevati standard di qualità.
Lascia un commento