La Normativa ISO è dedicata a tutte quelle imprese che vogliono migliorare la qualità non solo dei prodotti o servizi, ma anche della propria organizzazione.
Nonostante siano ad oggi molto diffuse, vi sono ancora degli imprenditori che ignorano o sottovalutano l’importanza di tale normativa. A dispetto di ciò che possano pensare pochi individui, in realtà, la normativa è uno standard riconosciuto a livello internazionale e, come tale, aiuta a migliorare l’immagine aziendale.
Perchè aderire alla Normativa ISO in poche parole?
In poche parole, la normativa ISO definisce principi generici che hanno un unico obiettivo: monitorare il proprio processo produttivo per valutare l’efficacia e l’efficienza dell’intera organizzazione. Le certificazioni vengono rilasciati da enti abilitati che devono seguire test e procedure definite dalla legge.

Data la grande richiesta, oggi sono cambiati anche gli audit perchè vengono effettuate delle ispezioni più sistematiche per controllare se effettivamente i processi e le procedure vengono eseguite secondo legge.
Quali sono i vantaggi pratici della normativa?
Alla luce di ciò, si può effettivamente notare che i vantaggi delle aziende che aderiscono alla normativa sono maggiori rispetto alle aziende che ne rimangono estranee.
Anche in termini pratici, questi vantaggi sono visibili.
Si può considerare, ad esempio, la possibilità di partecipare a gare d’appalto pubblico, per cui sono obbligatorie le certificazioni. Il motivo è lampante: garantire una migliore qualità del prodotto o del servizio per il cliente finale. In seguito a ciò, in Italia e in Europa si sta diffondendo notevolmente la richiesta di certificazioni, con incremento annuo notevole.
Infatti, poter contare su una certificazione ISO significa essere in grado di soddisfare le esigenze del cliente, attestando che le caratteristiche del prodotto sono effettivamente di qualità migliore.

Lascia un commento