Responsabilità sociale di un’azienda. A cosa serve la norma SA 8000:2014, quali sono i vantaggi e quali i requisiti per ottenerla.
Responsabilità sociale di un’azienda. A cosa serve la norma SA 8000:2014, quali sono i vantaggi e quali i requisiti per ottenerla.
L’auditor ricopre un ruolo fondamentale all’interno di un’azienda.
La ESQCert Ltd cerca figure professionali come Lead Auditor SA8000.2014.
Etichette sanitarie sul vino: in Irlanda è legge, ma l’Italia non ci sta. 13 Paesi europei presentano un esposto alla Commissione Ue.
Avevano fatto molto discutere le bozze del provvedimento in cui la certificazione di parità di genere era diventata facoltativa. Torna, però, la premialità per le aziende che certificano la parità di genere.
La proposta della Commissione Europea si inquadra all’interno del Green Deal e del piano d’azione per l’economia circolare.
Lo scopo del regolamento è aggiornare la normativa, con l’obiettivo di ridurre i rifiuti e promuovere il riciclaggio di alta qualità.
Quali sono gli impatti ambientali della produzione e del consumo dei beni dell’UE? E come incide, quindi, lo stile di vita dei cittadini sull’ambiente?
L’ISO ha recentemente presentato le prime linee guida a livello mondiale per il raggiungimento del Net Zero.
Che significa Net Zero? …
La Commissione Ue ha presentato una proposta di revisione delle norme sulla data di scadenza degli alimenti.
La proposta è quella di aggiungere la dicitura “Spesso buono oltre” alla già presente “da consumarsi preferibilmente entro”.
Il degrado ambientale e il crescente consumo di risorse prime rendono necessario interrogarsi su come la società e l’economia possano diventare più sostenibili.
Oggi è la Giornata internazionale della donna.
Purtroppo, però, la parità di genere sul luogo di lavoro è ancora lontana dall’essere una realtà in Italia.