Dopo un 2020 segnato dalla pandemia, nel quale comunque il settore aveva dimostrato una buona tenuta, il comparto del cibo e del vino DOP raggiunge nel 2021 un aumento del + 16% su base annua.

Dopo un 2020 segnato dalla pandemia, nel quale comunque il settore aveva dimostrato una buona tenuta, il comparto del cibo e del vino DOP raggiunge nel 2021 un aumento del + 16% su base annua.
Il Green Deal Europeo ha portato ad un importante accordo sugli obiettivi annuali per le emissioni di gas serra.
Tutti gli stati membri devono essere coinvolti nel progetto di salvaguardia ambientale, per sostenere il futuro delle prossime generazioni.
Le norme ISO sono sempre più orientate alla sharing economy. Ma cos’è? E come possiamo prepararci?
Normativa ISO: perchè e come utilizzarla a vantaggio della propria impresa per conseguire gli obiettivi aziendali.
La sostenibilità è uno degli elementi fondamentali della reputazione per le aziende, d’altra parte una volta persa è molto difficile da recuperare!
Secondo il MiTE, la strategia nazionale per l’economia circolare è un documento programmatico all’interno del quale sono individuate azioni, obiettivi e misure che si vogliono perseguire nella definizione delle politiche istituzionali volte ad assicurare un’effettiva transizione verso un’economia di tipo circolare. Il 2035 è il termine ultimo per l’adozione di queste misure, sebbene nella pratica […]
L’ aumento dell’occupazione femminile è uno degli obiettivi principali del nuovo secolo.
In termini numerici, l’obiettivo si traduce nell’aumento del 4% dell’occupazione femminile entro il 2026 ed il Governo si è attivato per una piena partecipazione al conseguimento del fine.
L’invasione russa dell’Ucraina ha sconvolto i mercati, soprattutto quelli delle forniture delle materie energetiche e dell’agricoltura.
Le etichette ci hanno dimostrato come hanno rivoluzionato il mercato alimentare facendo leva sulla consapevolezza sempre maggiore dei consumatori nei loro processi di acquisto dei prodotti.
La DOP ECONOMY è quel segmento del settore food a indicazione geografica (IG), targato made in Italy, che rappresenta un quinto del valore dell’intero settore agroalimentare.